Approvata dal Senato la riforma del mercato del lavoro (231 voti a favore, 33 contrari e 9 astenuti); ora la parola passa alla Camera. Il ddl predisposto dall’esecutivo potrebbe entrare in vigore entro l’estate. Ma che cosa comporta quest’ultimo testo? Lo abbiamo chiesto all’avvocato Domenico D’Amati che in questi mesi, proprio…
Continua a leggereCategoria: Attività giornalistica
Sono di Orvieto anche se nasco a Savona (11 marzo 1972) ma in Liguria ci resto per pochi anni. Per poi trasferirmi in Umbria. Con una parentesi a Napoli. E da 20 anni lavoro a Roma. Mia nonna paterna era greca. Si vede che diventare inviato (per Rainews24), sempre in viaggio, era scritto nel dna…
E quindi sono un giornalista. E’ il lavoro che sognavo di fare. “Avrei fatto il giornalista anche gratis” scriveva Enzo Biagi. “Meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti”.
Il calcio e la di-partita finale
“Il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo” scriveva Pier Paolo Pasolini, fustigatore del nostro mal di vivere, del malcostume, del potere e delle sue macchinazioni. Il grande scrittore e regista deceduto ad Ostia 37 anni fa scrollerebbe rassegnato (e incazzato) le braccia di fronte agli scandali che stanno…
Continua a leggereQuirinalesque
Berlusconi presidente della Repubblica. Se si avverasse tale funesta ipotesi, non meno catastrofica della profezia dei Maya, cosa sarebbe dell’Italia? Ma via, è fantapolitica, roba da visionari, commenterà qualcuno: Berlusconi è bollito, il Pdl al minimo storico, persi i ballottaggi, sondaggi in picchiata, un partito alla ricerca di un nuovo…
Continua a leggereBrindisi: "Qualsiasi cosa farete non ci fermerete"
Se dovessimo individuare un solo elemento “confortante” nella tragedia che si é consumata a Brindisi lo troveremmo nella risposta della società civile. Mentre le notizie si rincorrevano, le prime pagine dei giornali online e i servizi dei tg aggiornavano in tempo reale le ultime dalla città pugliese sconvolta dalla strage, dai…
Continua a leggereObama, Giovanardi e le nozze gay
Friend… I believe that same-sex couples should be allowed to marry… that gay and lesbian Americans should be treated fairly and equally”. Quando questa mattina ho iniziato a leggere la mail che Barack Obama ha inviato agli iscritti alla sua newsletter il mio primo pensiero è stato per Carlo Giovanardi,…
Continua a leggereDARIO FO: "Censurato in Russia BerlusPutin"
“Abbiamo esaurito gli spazi per metterlo in scena”. Così hanno risposto a Dario Fo da San Pietroburgo per giustificare la decisione di non mettere in scena Berlusputin, riadattamento della sua commedia “L’anomalo bicefalo”. Non è andata proprio così… A spiegarcelo è lo stesso Fo, premio Nobel per la Letteratura nell’intervista…
Continua a leggereQuelli che pisciano sulla Costituzione
“Fascisti su Marte” titolava una divertente commedia di e con Corrado Guzzanti. A giudicare da alcuni episodi recenti i fedelissimi mussoliniani sono ancora tra noi e non sono sbarcati sul pianeta rosso (che poi sarebbe una lampante contraddizione). – A Mezzegra nel Comasco il prete don Luigi Barindelli ha benedetto…
Continua a leggereDell’Utri dimettiti. Con la mafia non si tratta
Prima di cominciare a scrivere mi è sorto un dubbio: ma Marcello Dell’Utri è tuttora senatore della Repubblica? Ho avuto un attimo di esitazione non risolta consultando il primo motore di ricerca disponibile. Per la gran parte dei siti è semplicemente Marcello Dell’Utri. D’altronde chi non lo conosce? Braccio destro…
Continua a leggereCARLO SMURAGLIA: "diamo alla memoria un significato più attivo"
“A Roma, a poco più di un anno dalla Liberazione, si pativa ancora il freddo e la fame. Nelle case di Primavalle, del Quadraro, del Quarticciolo si viveva di miseria e di espedienti”. Così nel suo ultimo articolo sul quotidiano “la Repubblica” del 2 febbraio scorso Miriam Mafai, giornalista scrittrice…
Continua a leggereQuei criminali di Biagi, Santoro e Luttazzi
“L’uso che Biagi, come si chiama quell’altro?… Santoro. E l’altro?… Luttazzi… hanno fatto della televisione pubblica pagata coi soldi di tutti io credo sia un uso criminoso e credo sia un preciso dovere della nuova dirigenza di non permettere più che questo accada”. Vale la pena riportare parola per…
Continua a leggere