40 anni fa l’uccisione di Pio La Torre. Intervista a Don Luigi Ciotti – di Stefano Corradino 40 anni fa veniva ucciso Pio la Torre, segretario del Partito Comunista Italiano in Sicilia. Ucciso dalla mafia per ordine di alcuni capi tra cui Totò Riina e Bernardo Provenzano. Fu lui a…
Continua a leggereCategoria: Articoli
Fico: “Non abbassare la guardia, lotta a criminalità organizzata sia al centro dell’agenda politica”
“Le mafie sono una profonda ingiustizia perché attaccano i cittadini onesti” sottolinea il Presidente della Camera. L’intervista di Stefano Corradino L’intervista su Rainews24 “Tutti i cittadini onesti devono sempre combattere contro le ingiustizie. Le mafie sono una profonda ingiustizia perché attaccano i cittadini onesti, i cittadini inermi. Lo Stato deve…
Continua a leggereBuon (ventesimo) compleanno www.articolo21.org
Erano i primi di marzo del 2002, venti anni fa, quando con Giorgio Santelli ed altri amici decidemmo di dare vita al sito internet Articolo21. In principio era una vetrina dell’associazione. Dignitosa ma essenziale. Alcune notizie, qualche rubrica. Uno strumento per promuovere sulla rete l’attività di un’organizzazione che si batteva…
Continua a leggere16 indagati e 5 arresti a Foggia per caporalato e sfruttamento sul lavoro
5 euro per ogni cassa di pomodori riempita, in pessime condizioni igieniche. Così lavoravano i braccianti di Foggia. Gli indagati sono 16. Paghe da fame e in più pretendevano da loro anche i soldi per il trasporto dalle loro case (se così si può chiamarle) ai luoghi di lavoro. Caporalato.…
Continua a leggereGiornalista denunciato per diffamazione dopo inchiesta su arresto giovane eritreo
Un giornalista italiano corrispondente del Guardian è stato denunciato per diffamazione da un procuratore siciliano dopo aver realizzato un’inchiesta sull’arresto di un giovane eritreo per traffico di esseri umani. La sentenza della Corte d’appello ha assolto il giovane stabilendo che si trattava di uno scambio di persona. Mercoledì scorso la…
Continua a leggereL’inchiesta “Maremma felix” vince la decima edizione del Premio Roberto Morrione
Si è conclusa a Torino la decima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Cinque le inchieste finaliste, realizzate da giornalisti under 30 con la supervisione dei loro tutor. Ha vinto l’inchiesta “Maremma Felix” sulle infiltrazioni della criminalità in Toscana. Stefano Corradino ne ha intervistato l’autore per Rainews24. …
Continua a leggereUltima tappa della Staffetta per Patrick Zaki
Ultima tappa della “Staffetta per Patrick Zaki”. L’iniziativa per chiedere il riconoscimento della cittadinanza italiana per lo studente egiziano dell’università di Bologna in carcere in Egitto da oltre 19 mesi. Il servizio per Rainews di Stefano Corradino e Alessandro Fresilli https://www.rainews.it/archivio-rainews/media/Ultima-tappa-della-Staffetta-per-Patrick-Zaki-6a2a015b-0497-4f7b-9f9d-d449a5a3e23a.html
Continua a leggereMarcia della pace Perugia-Assisi, Mimmo Lucano: “Io vicino a chi rivendica diritti umani”
L’intervista su Rainews24 a Mimmo Lucano Alla Marcia della pace Perugia-Assisi, c’è anche Mimmo Lucano, l’ex sindaco di Riace recentemente condannato a 13 anni e 2 mesi di reclusione dal tribunale di Locri per l’illecita gestione dei rifugiati politici e degli immigrati.”Sono qui nonostante tutte le difficoltà che sto vivendo…
Continua a leggereE’ morto Gino Strada, fondatore di Emergency, instancabile difensore dei diritti umani, sempre e dovunque
E’ morto Gino Strada, medico e attivista fondatore di Emergency. Aveva 73 anni. Instancabile difensore dei diritti umani sempre e dovunque. “E’ una perdita enorme per il mondo intero” ha detto commossa all’Adnkronos la presidente di Emergency Rossella, Miccio. Ha fatto di tutto per rendere migliore il mondo. Ci mancherà…
Continua a leggereSaviano: importante l’arresto di Morabito, attenzione alle modifiche al codice sugli appalti
“Importantissimo l’arresto di Rocco Morabito, l’oligarca della ‘ndrangheta”. Roberto Saviano in un’intervista esclusiva a Rainews parla della cattura del boss ricercato dal 1994 e nell’elenco dei 10 latitanti più pericolosi del Viminale. Saviano parla anche delle mani della criminalità sui fondi del Recovery Plan e avverte: “Non bisogna toccare il…
Continua a leggere