In partenza il Festival della Filosofia in Dialogo, “Orvieto in Philosophia“, che culminerà, come da tradizione, nella Decade Kantiana, giunta quest’anno all’ottava edizione: tre giorni di incontri, conferenze e dibattiti sul tema “La legge morale in Kant”, che vedrà coinvolti numerosi filosofi provenienti da prestigiose università italiane. La novità di…
Il disco, composto da sette brani, è ispirato a storie che ha raccontato in questi anni nei suoi servizi per Rainews24. Storie di cronaca e attualità. L’immigrazione, i morti sul lavoro, le donne vittime di soprusi, le mafie, i diritti umani violati, i giornalisti uccisi, il coraggio del personale sanitario durante…
L’intervista di Piero Messina per Blog Sicilia sul disco “Note di Cronaca”. Musica e giornalismo. Con il video di “102 passi”, il brano dedicato al tema delle morti sul lavoro Guarda l’intervista
Assegnati i premi “Buone Pratiche 2022” per l’informazione dall’ufficio italiano del Parlamento Europeo e dall’Osservatorio internazionale Buone Pratiche. Tra i premiati Stefano Corradino giornalista di RaiNews24 con la seguente motivazione: “Il Premio Internazionale Buone Pratiche e’ conferito a Stefano Corradino che nel corso della sua carriera ha sempre dimostrato grande…
https://www.rai.it/dl/newsletter/direzionecomunicazione/Page-fba3d30e-0a1f-4dfa-9d6a-a9da37fbcdd9.html Stefano Corradino, navigato giornalista Rai, attualmente in forza a RaiNews 24, ha due passioni su tutte: l’informazione e la musica. E quindi ha deciso di incidere un disco per unirle indissolubilmente. In un progetto discografico, infatti, ha raccontato la sua esperienza di reporter attraverso 7 canzoni, ovvero 7 storie tra cronaca…
Giovanna Reanda (Radio Radicale) mi ha intervistato il 4 giugno 2022 sul mio disco #notedicronaca Abbiamo parlato di musica, diritti umani, guerra, immigrazione e informazione… https://www.radioradicale.it/scheda/670416/intervista-a-stefano-corradino-sul-suo-disco-note-di-cronaca-con-7-canzoni-sui-diritti?
2 giugno 2022. In diretta a Radio 1 Rai per parlare del mio disco e per aver fatto ascoltare il brano “La nave della speranza”. Con Claudio De Tommasi e Nicole Ramadori Per chi volesse riascoltare l’intervista è dal minuto 20 nel podcast di seguito https://www.raiplaysound.it/audio/2022/06/Radio1-in-vivavoce-del-02062022-f707eee6-7c69-479a-9e1a-4e233d68f9b6.html
“Un giornalista che si reinventa cantautore…”la passione per la musica si mescola a quella dei fatti e dell’attualità…” Sul Fatto Quotidiano cartaceo del 28 maggio 2021 nella rubrica cultura
Si tratta di un concept album composto da sette canzoni, ispirate a sette diverse storie di cronaca e attualità raccontate da Corradino – giornalista Rai, direttore di Articolo21 e blogger de ilfattoquotidiano.it – nei suoi servizi per Rainews24. Il progetto è stato autofinanziato attraverso una raccolta fondi sulla piattaforma gofundme,…
Clicca qui per contribuire alla raccolta fondi Buongiorno, la gran parte di voi mi conosce come giornalista (da 20 anni in Rai). Ma ho un’altra grande passione, quella musicale. Canto e suono praticamente da quando ero in fasce… E così ho voluto unire le mie due grandi passioni con il…
Intervista a Stefano Corradino su RadioElleuno (che compie 20 anni). Informazione, guerre… e musica. Per presentare il disco “Note di Cronaca”. A conclusione dell’intervista si può ascoltare una delle 7 canzoni “La nave della speranza” Intanto prosegue ancora per alcuni giorni la raccolta fondi per finanziare il disco https://gofund.me/769dbeec Ascolta…
Grazie a Radio Lombardia per l’intervista sul mio disco. Emozionante sentire in radio per la prima volta una delle mie 7 canzoni. Quella dedicata al dramma dei profughi in fuga dalla guerra (che sono uguali da qualsiasi parte fuggano…) Qui l’intervista
Grazie alla radio di ANMIL Nazionale per l’invito a parlare del mio disco insieme alla bravissima Mariella Nava. Tra le mie canzoni ce n’è una sulle morti sul lavoro (una tragedia quotidiana) dedicata a Lisa (nella foto), figlia di Marianna Viscardi che non ha mai smesso di lottare per la…
Sono di Orvieto anche se nasco a Savona (11 marzo 1972) ma in Liguria ci resto per pochi anni. Per poi trasferirmi in Umbria. Con una parentesi a Napoli. E da 20 anni lavoro a Roma. Mia nonna paterna era greca. Si vede che diventare inviato (per Rainews24), sempre in viaggio, era scritto nel dna…
E quindi sono un giornalista. E’ il lavoro che sognavo di fare. “Avrei fatto il giornalista anche gratis” scriveva Enzo Biagi. “Meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti”.
Poi… c’è il canto. E il pianoforte. Anche la musica ho pensato talvolta potesse diventare una professione. Di sicuro è una inesauribile passione, che cerco di coltivare.
Per fare un pò di ordine tra la mia attività giornalistica e quella musicale ho deciso di creare un blog. Ci sono gli articoli e le interviste che ho realizzato negli anni sui giornali cartacei e on line, il lavoro per Articolo21 (di cui sono direttore dal 2005) e ora c’è “Note di Cronaca”. Un disco. Uscito il 21 maggio 2022. 7 canzoni scritte, cantate e suonate da me basate su altrettante storie di attualità che ho raccontato su Rainews24. Le trovate su tutte le piattaforme streaming e sul mio profilo youtube ci sono tutti i videoclip il disco è uscito anche in vinile! E il ricavato andrà ad Amnesty International Grazie dell’attenzione. Buona lettura e buon ascolto