NICCOLO FABI: "Ecco", ho realizzato un sogno

  Un cantautore pop  minimalista. Così, con  tutti i limiti propri delle  classificazioni, si potrebbe definire Niccolò Fabi, autore di  musica e testi dei brani che esegue, scrupolosamente costruiti senza  lasciare nulla al caso nelle parole, nel linguaggio. Sarà anche perché si è laureato in Filologia romanza con una tesi…

Continua a leggere

Nessuno tocchi Corrado Guzzanti. Firmiamo la petizione

“Dio po esiste, non esiste, staccene quattro, sedici, più du donne, du  negri, du giapponesi, co a barba senza barba…” “L’universo è a  undici dimensioni, infiniti universi paralleli, ce stanno l’equazioni, ma de che stamo a parlà, ancora delle apparizioni alle pastorelle?” Padre Pizarro, teologo senz’anima e monsignore dall’aspetto trasandato, nonché…

Continua a leggere

”Un Posto al sole”, quando la soap ”opera” sul sociale

Alzi la mano chi non ha mai  visto almeno una puntata o  non ha sentito parlare delle  triangolazioni amorose tra i protagonisti delle famiglie delle soap  opera più in voga. «Per carità io non le  guardo», risponde con piglio seccato il telespettatore medio. Eppure, fanno  grandi ascolti e non coinvolgono…

Continua a leggere

Roberto Benigni senatore a vita

Come da copione all’indomani dello spettacolo di Roberto Benigni si sono levate le critiche del partito del conflitto di interessi indirizzate al comico toscano e alla Rai. “Performance patetica e banale” l’ha definita la senatrice del Pdl Elisabetta Casellati secondo la quale “la scandalosa campagna elettorale di Benigni contro il presidente Berlusconisulla prima rete Rai è indegna del servizio pubblico”. “Uso…

Continua a leggere

Giornalisti, fine della schiavitù

Oggi è un bel giorno per l’informazione ma anche per la politica che si riappropria (qualche volta succede) della sua funzione: approvare leggi che imprimono nell’ordinamento principi di equità. La Camera ha approvato infatti la legge sull’equo compenso dei cronisti e che, come hanno giustamente affermato in conferenza stampa Enzo Iacopino e Roberto Natale (Ordine dei Giornalisti e…

Continua a leggere

Equo compenso: una legge partita da 2500 firme

Oltre 2500 firme. Tante sono le adesioni giunte nelle settimane scorse al sito di Articolo21 per l’appello promosso dalla Commissione nazionale lavoro autonomo della Federazione nazionale della Stampa in favore di una legge su “l’equo compenso dei giornalisti precarizzati”. A firmarla non solo i giornalisti ma anche tante personalità del…

Continua a leggere

LUISA RANIERI: "Dalle catene delle violenze ci si può liberare"

Rintraccio Luisa Ranieri al telefono dopo svariati tentativi. All’indomani della conferenza stampa di presentazione di “Amore criminale” è scappata a Belgrado in fretta e furia, per le riprese di una fiction Rai, una trilogia sugli anni settanta e sul terrorismo in cui interpreterà il ruolo della moglie di Calabresi e…

Continua a leggere

Mediaset vuole mettere il bavaglio al blogger: #siamotuttipablo

Una tv (gruppo Mediaset) sfrutta una disgrazia. Un blogger invita gli sponsor a boicottarla e si becca una sonora denuncia. Accade in Spagna: nel novembre 2011 un programma di Telecinco, emittente del gruppo Mediaset fondata da Silvio Berlusconi nel 1989, e non nuova a pesanti cadute di stile tanto da meritarsi l’appellativo di “telebasura” (tv spazzatura) decide di pagare…

Continua a leggere