Cancellare le feste laiche (ma non quelle religiose) per fronteggiare la crisi? “E’ una misura irrilevante – afferma Carlo Smuraglia, presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani (Anpi) e per alcuni aspetti anche controproducente dal punto di vista della cosiddetta produttività. Ma in realtà l’intento è un altro: si vuole portare a compimento “un’opera…
Continua a leggereCategoria: Attività giornalistica
Sono di Orvieto anche se nasco a Savona (11 marzo 1972) ma in Liguria ci resto per pochi anni. Per poi trasferirmi in Umbria. Con una parentesi a Napoli. E da 20 anni lavoro a Roma. Mia nonna paterna era greca. Si vede che diventare inviato (per Rainews24), sempre in viaggio, era scritto nel dna…
E quindi sono un giornalista. E’ il lavoro che sognavo di fare. “Avrei fatto il giornalista anche gratis” scriveva Enzo Biagi. “Meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti”.
Il Ponte sullo Spettro di Messina
Si narra che nel 250 a.C. per trasbordare 140 elefanti catturati ai cartaginesi, al console Lucio Cecilio Metello era venuto in mente di costruire un ponte che collegasse la Sicilia al continente. E che poi il progetto si fosse arenato per la paura che la faraonica struttura non reggesse il…
Continua a leggereStatuto dei lavoratori bis
Statuto “dei lavoratori” o “dei lavori” pari sono? La proposta del governo di cambiare nome a una delle norme principali del diritto del lavoro italiano è tutt’altro che un’operazione stilistica o terminologica. Nomina sunt consequentia rerum dicevano i latini… La “manomissione delle parole”, come titola il saggio di Gianrico Carofiglio…
Continua a leggereUna firma contro la "porcata"
Cinquantaquattro. Sono i giorni che abbiamo a disposizione per raccogliere 500mila firme, il numero necessario per far partire la macchina del referendum elettorale che dovrà abolire il cosiddetto “porcellum”. Una legge pensata per sottrarre ai cittadini il potere di scegliere i propri rappresentanti. Da quando nel dicembre 2005 la legge…
Continua a leggereFukushima, L’Aquila, Haiti… Com’è finita?
“Se ha disatteso il suo impegno d’amore con la Canalis, almeno quello con L’Aquila e le zone terremotate George Clooney l’ha mantenuto. È venuto la scorsa estate a girare un film in provincia dell’Aquila, che ha veicolato in maniera positiva l’immagine della nostra terra, rendendole giustizia e mostrandola per quello…
Continua a leggereParlamento in vacanza o a lavorare? E per chi?
“No a ferie per la politica”. Il ministro Roberto Calderoli sforna la sua ricetta per fronteggiare la crisi: “Il Parlamento lavori anche ad agosto”. Pur suonando come demagogica la proposta dell’indefesso leghista va apprezzata, almeno per non contribuire ad aumentare la rabbia e l’esasperazione di chi deve rinunciare alle vacanze…
Continua a leggereQuelli del "bunga-bunga" contro i "bingo-bongo"
Parli male l’italiano? Espulso! Non conosci la Costituzione? Fai le valigie. Ignori la cultura civica del nostro Stato? Preparati a salire sul primo aereo. Se dovessimo applicare una simile normativa ai nostri connazionali, e magari agli esponenti politici, avremmo una densità di popolazione inferiore a quella dell’Islanda. E forse una…
Continua a leggereUna petizione per le dimissioni di Borghezio
Commettiamo spesso un errore che ci rende poco “costruttivi”: ci infiammiamo ogni giorno per l’ennesima ingiustizia di cui noi, il Paese, e in particolare i soggetti più deboli sono vittima, ma il giorno successivo ci buttiamo a capofitto per contestare un nuovo sopruso distogliendo la nostra attenzione dalla battaglia precedente.…
Continua a leggereDifendiamo insieme Report dai padroni della Tv
IL SALVAGENTE – Costa poco e rende molto. Fa inchieste, squarcia i muri di omertà, inchioda alle proprie responsabilità, manager dell’economia e della finanza, parlamentari, assessori, consiglieri. Non fa differenza tra destra e sinistra quando si tratta di denunciare malaffare, illeciti, violazioni, truffe ai danni dei cittadini. Fa nomi e…
Continua a leggereOslo, l’Islam e la figuraccia dei giornali
Sarebbe alto e biondo, non moro con baffi e barba pronunciati. La carnagione chiara e non olivastra. Un fondamentalista cristiano e non un estremista islamico. Di estrema destra e senza la kefiah rossa palestinese. Non si chiamerebbe né Abu, né Arid, né Osama, ma Anders Behring Breivik. Non è afghano…
Continua a leggere