E siamo arrivati alle ultime battute della campagna elettorale. Il padre padrone del conflitto di interessi, consigliato del fidato Belpietro sul quotidiano tra virgolette Libero, per far recuperare voti ai suoi candidati al ballottaggio, sta completando l’occupazione delle tv. Obiettivo non difficile dal momento che le principali private sono le…
Continua a leggereCategoria: Attività giornalistica
Sono di Orvieto anche se nasco a Savona (11 marzo 1972) ma in Liguria ci resto per pochi anni. Per poi trasferirmi in Umbria. Con una parentesi a Napoli. E da 20 anni lavoro a Roma. Mia nonna paterna era greca. Si vede che diventare inviato (per Rainews24), sempre in viaggio, era scritto nel dna…
E quindi sono un giornalista. E’ il lavoro che sognavo di fare. “Avrei fatto il giornalista anche gratis” scriveva Enzo Biagi. “Meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti”.
Da professoresse a prostitute?
Per dieci anni ha insegnato latino e greco. Disinvolta tra i versi di Aristofane e seguace della teoria del piacere di Lucrezio. D’un tratto la crisi: ansia, depressione, frustrazione e la scelta sconvolgente: “da professoressa a puttana”. E’ il titolo del servizio delle Iene, che hanno intervistato Tenera Valse, questo…
Continua a leggere"Yo te voto, yo te pago, yo decido"
Cogne, Garlasco, Perugia, Avetrana, Ascoli Piceno. La televisione pubblica e privata ha disegnato ormai una nuova cartina geografica. Non delle bellezze artistiche o delle tradizioni popolari, non delle caratteristiche morfologiche o delle peculiarità enogastronomiche. La nuova mappa è tracciata per delitti. Quelli comuni, privati, non certo quelli della criminalità organizzata,…
Continua a leggere"Silvio riciclava i Soldi della Mafia"
Tutto si può dire della Lega Nord tranne che il suo sia un cammino politico noioso e prevedibile. D’altronde, come recita una nota massima, solo gli stupidi non cambiano mai idea, o come più finemente scriveva Marcel Proust “ogni idea porta in sé la sua possibile confutazione”. Per meglio orientarci…
Continua a leggereBerlusconi, un piazzista a reti unificate
da “IL FUTURISTA – Spot, interviste, videocassette a reti semiunificate. Quella di Silvio Berlusconi è una vera e propria “esondazione. E un’alterazione del libero esercizio del voto. Il 12 maggio, penultimo giorno di campagna elettorale, nell’edizione serale dei principali tg pubblici e privati il premier ha avuto spazio complessivamente per…
Continua a leggereSi avvera la profezia di Montanelli?
“Io voglio che vinca, faccio voti e faccio fioretti alla Madonna perché lui vinca, in modo che gli italiani vedano chi è questo signore. Berlusconi è una malattia che si cura soltanto con il vaccino, con una bella iniezione di Berlusconi a Palazzo Chigi, Berlusconi anche al Quirinale, Berlusconi dove…
Continua a leggereVietate Giovanardi
Si chiama The Sims, ed è un videogioco. Il più gettonato al mondo ci fanno sapere le classifiche di vendita. Simula per filo e per segno la vita reale. Amicizie, relazioni, amori. Chi gioca può creare una coppia virtuale che adotta un bambino, lo fa crescere, e lo educa. Un…
Continua a leggereI Tg dimenticano i terremoti veri
Tutte le edizioni serali dei telegiornali dell’11 maggio hanno dato spazio al mancato terremoto a Roma e a quella diffusa psicosi, nata dalla profezia di un sismologo autodidatta, che ha spinto, secondo alcune statistiche quasi il 20% dei romani a non recarsi sul luogo di lavoro per il timore delle…
Continua a leggereGli uomini non cambiano
Scorrendo lungo le pagine di un sito web che registra le ricorrenze storiche ho notato che il 12 maggio in Italia e nel mondo si sono verificati vari eventi con un comune denominatore: il ruolo delle donne. 12 maggio 1928: Benito Mussolini revoca il diritto di voto alle donne. Il…
Continua a leggereRuby insegnante di lingue
E’ ora di finirla con le critiche agli esponenti della maggioranza. Tra di loro ci sono menti di indiscutibile spessore. Qualche giorno fa il deputato “responsabile”, Franco Cordiello si era distinto per una mirabile interrogazione parlamentare in cui contestava il commissario Montalbano di “propaganda sovversiva” in tv. Eravamo in attesa…
Continua a leggere