“Perchè dovrei dimettermi se tra i banchi di Camera e Senato siedono ancora personaggi come Cosentino o Dell’Utri?” Forse è così che Rosy Mauro avrebbe potuto esordire nel rassicurante salotto televisivo di Bruno Vespa. Excusatio non petita, accusatio manifesta: in un Parlamento in cui più di 80 parlamentari hanno pendenze…
Continua a leggereCategoria: Attività giornalistica
Sono di Orvieto anche se nasco a Savona (11 marzo 1972) ma in Liguria ci resto per pochi anni. Per poi trasferirmi in Umbria. Con una parentesi a Napoli. E da 20 anni lavoro a Roma. Mia nonna paterna era greca. Si vede che diventare inviato (per Rainews24), sempre in viaggio, era scritto nel dna…
E quindi sono un giornalista. E’ il lavoro che sognavo di fare. “Avrei fatto il giornalista anche gratis” scriveva Enzo Biagi. “Meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti”.
A L’Aquila nessuno ha una casa a sua insaputa
Mentre ai vari Scajola e Bossi qualcuno ristruttura la casa a loro insaputa a L‘Aquila, nel terzo anniversario del terremoto che il 6 aprile ha causato 309 morti e circa 2.000 feriti, la ristrutturazione, pardon la ricostruzione di una città e del suo straordinario patrimonio architettonico sono praticamente ferme. Oltre…
Continua a leggereAcqua, 27 milioni di elettori truffati?
Vi ricordate che il 12 e il 13 giugno 2011, ci siamo recati alle urne in 27 milioni per affermare che l’acqua è un bene comune, e che il gestore del servizio idrico non può ottenere profitti sulle tariffe? Quel voto ad oggi appare carta straccia: nonostante, per effetto del…
Continua a leggereGiuseppe Uva è stato violentato?
Qualcuno ricorda il video de “le Iene” di qualche mese fa sul caso di Giuseppe Uva, il giovane di Varese morto in ospedale dopo essere stato fermato dai carabinieri, caricato a forza su una camionetta e portato in caserma? Era la notte tra il 14 e il 15 giugno 2008.…
Continua a leggereArticolo21, dieci anni senza padrini né padroni
Quando dieci anni fa Giorgio Santelli ed io fummo invitati ad un incontro con Federico Orlando, Giuseppe Giulietti, Tommaso Fulfaro, Roberto Morrione, Sergio Lepri, Vincenzo Vita, Loris Mazzetti ed altri amici che volevano dar vita ad un’associazione denominata Articolo21 la prima domanda che mi feci fu la seguente: ma che…
Continua a leggereMorire d’attesa per l’ospedale pieno
“Qui mi fanno morire”. Così Cesare Bellagamba, pensionato di 61 anni, dice a sua moglie il giorno del suo ingresso nel Pronto Soccorso dell’Ospedale S. Giuseppe di Albano (Roma) dove viene ricoverato d’urgenza per un grave episodio di insufficienza respiratoria. E’ l’11 dicembre 2009. Cesare è cardiopatico, diabetico. Ha bisogno di cure immediate. “Non…
Continua a leggereSanremo 2012, una cosa da salvare c’è…
L’Italia televisiva si è bloccata per quasi una settimana a dividersi sui protagonisti della kermesse canora nazional popolare. Non tanto sulle canzoni (c’era poco da discutere visto che dei 14 “big” appena 5 di loro superavano la sufficienza: Finardi, Marlene Kuntz, Bersani, Arisa, Noemi) quanto sugli ospiti e sulle vallette.…
Continua a leggereMa un plastico sull’amianto no?
Per una volta dobbiamo ringraziare tutti e sette i principali telegiornali della sera per aver messo in evidenza il tema della sicurezza sul lavoro.Probabilmente non potevano non farlo dal momento che la notizia riguardava una sentenza storica, quella su Casale Monferrato, una località nella quale la popolazione è stata praticamente…
Continua a leggereSalviamo ”il Manifesto”, bene comune
Sono cresciuto giornalisticamente con Il Manifesto. Avevo più o meno 14 anni quando ho cominciato a leggerlo. Non so bene cosa cercassi in un quotidiano. A quell’età ti fai un sacco di domande sulle cose del mondo e magari in un giornale cerchi delle risposte. Io cercavo altre persone che…
Continua a leggere"Le opinioni sono come le palle. Ognuno ha le sue"
“Questo paese non può essere messo al tappeto solo con un pugno; è l’intervallo America, e il nostro secondo tempo sta appena per iniziare”. Questo il messaggio del buon vecchio Clint Eastwood nello spot Chrysler da lui interpretato e trasmesso durante il Super Bowl. Una palese dichiarazione di voto pro Obama, hanno…
Continua a leggere