L’Italia non ha ancora utilizzato una parte dei Fondi europei. Quindici miliardi di euro andranno persi se non verranno spesi entro la fine di quest’anno. Il 28 settembre scorso le telecamere di “Presadiretta”, nella puntata finale della prima serie della stagione 2014-2015 hanno seguito e raccontato questo fiume di denaro…
Continua a leggereCategoria: Attività giornalistica
Sono di Orvieto anche se nasco a Savona (11 marzo 1972) ma in Liguria ci resto per pochi anni. Per poi trasferirmi in Umbria. Con una parentesi a Napoli. E da 20 anni lavoro a Roma. Mia nonna paterna era greca. Si vede che diventare inviato (per Rainews24), sempre in viaggio, era scritto nel dna…
E quindi sono un giornalista. E’ il lavoro che sognavo di fare. “Avrei fatto il giornalista anche gratis” scriveva Enzo Biagi. “Meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti”.
"La tv italiana è ammalata di ‘ascoltite’". Intervista a MASSIMO BERNARDINI
“Volete capire la televisione, oltre che guardarla?” E’ l’efficace slogan che gli autori di “Tv Talk” hanno utilizzato sulla pagina ufficiale di facebook del programma. “Tv Talk” è lo show magazine di Rai3 che accompagna il sabato degli italiani dal 2005 ad oggi e che, nel 2013, si è…
Continua a leggere”C’è Genova nel mio cuore”. Intervista al cantautore italo-inglese JACK SAVORETTI
Il suo ultimo lavoro discografico è di appena un mese fa e si intitola “Tie me down”. Un mini album di quattro brani dove spicca, nella title track, un insistente riff di chitarra acustica. Lui è Jack Savoretti (nella foto, 31 anni, metà italiano metà inglese, all’anagrafe e nello spirito.…
Continua a leggere”Il jazz è un’eccellenza del nostro Paese”. Intervista a RENZO ARBORE
“Il jazz è un’eccellenza del nostro Paese e per questo va sostenuto, incentivato, finanziato”. Lo sottolinea con forza al Radiocorriere Tv Renzo Arbore, presidente onorario della Fondazione Umbria Jazz. “Il jazz ci fa conoscere in tutto il mondo attraverso i suoi interpreti straordinari, che io ho incontrato dovunque: dall’Australia al…
Continua a leggereDANILO REA a Umbria Jazz Winter con un omaggio a Renato Sellani
Il pianista Danilo Rea (nella foto) è uno dei protagonisti dell’imminente edizione di Umbria Jazz Winter. Rea si sdoppia anzi si divincolerà in tre situazioni musicali diverse. La prima per rendere omaggio al grande pianista Renato Sellani, decano del jazz italiano ed internazionale. Una performance non prevista nel cartellone iniziale.Sellani doveva…
Continua a leggere”Avevo le ali e non lo sapevo”. Intervista a SERENA ROSSI
“E’ nata una stella”. E’ stato uno dei commenti più frequenti da parte dei tre giurati di Tale e Quale – Goggi, De Sica, Lippi – dopo le sue performance nel venerdì sera di Rai1. Serena Rossi (nella foto), che di professione non è cantante ma attrice ha stravinto lo…
Continua a leggereLa strage delle invisibili. Intervista a COSTANZA QUATRIGLIO, regista del film "Triangle"
New York, Barletta. A cento anni e oltre settemila chilometri di distanza. Due storie tragiche. Di schiavitù, di precarietà nel lavoro, di negazione dei diritti più elementari. Due storie di donne che hanno perso la vita, le prime arse in un incendio devastante e le altre seppellite sotto le macerie.…
Continua a leggere"Ambrogio, il Santo che contestava il Potere". Intervista a DARIO FO
“Ci sono grandi personaggi della storia di cui si è sempre tentato di diminuirne la forza e l’importanza. Uno di questi è Sant’Ambrogio raccontato spesso in modo piatto. Ed è invece una figura incredibile che ho ritrovato studiandolo e anche grazie ad alcuni amici gesuiti che lo hanno approfondito attraverso…
Continua a leggerePartecipazione e responsabilità. A ‘Pane Quotidiano’ cerchiamo di riannodare questi fili". Intervista a CONCITA DE GREGORIO
Uno studio nuovo e una squadra di autori e collaboratori che si arricchisce di elementi importanti. “Pane Quotidiano”, il programma condotto da Concita De Gregorio su Rai3 dal lunedì al venerdì alle 12.45 rinnova contenitore e contenuti. Tutti materiali originali, con una giornalista (Debora Penzo, ndr) che realizza servizi in…
Continua a leggere"La schiena dritta ci vuole per definizione e nei confronti di tutti i poteri". Intervista a MASSIMO GIANNINI
Ballarò è giunto alla undicesima puntata. In una stagione nella quale i talk show non godono di ottima salute, il programma di prima serata del martedì su Rai3 registra dati di ascolto di tutto rispetto se paragonato alle altre trasmissioni di dibattito politico. Ad affermarlo è il conduttore Massimo…
Continua a leggere