Steso a terra, il ginocchio sulla testa. Il dolore, il soffocamento, la richiesta di aiuto. Invano. E poi la morte. George Floyd è stato ucciso schiacciato da un poliziotto (ora ex) adesso in galera con l’accusa di omicidio colposo. Un atto di violenza inaudito, un abuso di potere. Che a…
Continua a leggereCategoria: Interviste
Interviste
Oggi Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro. Morti e contagiati di coronavirus tra il personale sanitario e in tante aziende impone riflessione su informazione e prevenzione
Oggi 28 aprile è la Giornata mondiale della sicurezza e salute sul lavoro. Di questo tema su questo sito ce ne siamo sempre occupati al di là delle ricorrenze perché i morti e gli infortuni sul lavoro non sono una sporadica emergenza né una tragica fatalità ma una infausta quotidianità,…
Continua a leggerePestaggi e depistaggi. Dieci anni fa la morte di Stefano Cucchi. Intervista alla sorella Ilaria: “ora è il momento della verità”
Sono trascorsi dieci anni dalla scomparsa del geometra romano Stefano Cucchi. Morto mentre era sottoposto a custodia cautelare. Da quel 22 ottobre 2009 la sorella Ilaria ha condotto una difficilissima battaglia quotidiana, umana e giudiziaria per ottenere verità e giustizia. Un bilancio di questi dieci anni Anni estremamente difficili per la…
Continua a leggere“La scorta non è mai un privilegio ma un sacrificio quotidiano. Ho invitato Salvini a vedere il film…” Intervista a Federica Angeli
Applausi e occhi lucidi in sala. Il film “A mano disarmata” sulla storia di Federica Angeli ha commosso tanti. La lotta solitaria contro la mafia ad Ostia (che nessuno prima di lei si azzardava a nominare), le minacce, l’omertà, i contrasti in famiglia e al giornale… Federica e Claudia Gerini (l’attrice che presta il volto alla…
Continua a leggerePicchiati perché indossavano la t-shirt del Cinema America, il racconto dell’aggressione
Parlano due dei quattro ragazzi accerchiati e malmenati la notte scorsa nel quartiere Trastevere a Roma, perché indossavano una maglie16tta “antifascista”. Interviste di Stefano Corradino su Rainews24
Continua a leggereRom. Dijana Pavlovic: Appello agli italiani senza pregiudizi, l’Italia non si trasformi in un paese barbaro
“Come possiamo chiamare ‘cittadino’ chi urla “puttana ti stupro” ad una donna con un bambino in braccio di tre anni? Cittadino è chi ha senso civico non chi offende e intimidisce”. Così l’attrice Dijana Pavlovic (nella foto), attivista per i diritti di rom e sinti e portavoce del Movimento Khetane commenta le proteste a Casal…
Continua a leggereAquarius, Carlotta Sami di Unhcr: “Il diritto alla vita non può essere negato”
“Il diritto alla vita non può essere negato”. Questo il messaggio che sta lanciando in queste ore l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati. Stefano Corradino ha intervistato su Rainews24 la portavoce Carlotta Sami
Continua a leggereL’ex generale che trovò il cadavere di Aldo Moro: “Aprii bagagliaio della R4 con un piede di porco”
Alle ore 13.20 del 9 maggio 1978 Airone1, nome in codice di Antonio Cornacchia, ex generale dei Carabinieri, si reca in via Caetani a Roma. Gli artificieri tardano ad arrivare e lui decide di aprire il portabagagli della Renault 4 rossa L’intervista di Stefano Corradino a Antonio Cornacchia su Rainews24…
Continua a leggere“Reddito minimo garantito contro povertà ed esclusione sociale”. Intervista a Giuseppe De Marzo
In Italia 18 milioni di persone sono a rischio povertà o esclusione sociale. Sono i dati aggiornati del centro studi Cgia di Mestre, l’Associazione Artigiani e Piccole Imprese. Un rischio povertà che al sud raggiunge livelli ancor più pesanti per un paese civile: il 55,6% in Sicilia, il 49,9% in…
Continua a leggereStrage Moby Prince. “Registri spariti, tracciati radar incompleti, immagini satellitari inesistenti”. Intervista a Luchino Chessa (presidente familiari vittime)
Nuove rivelazioni potrebbero aprire una nuova inchiesta sul Moby Prince, il traghetto che alle 22.25 del 10 aprile 1991 ha preso fuoco dopo essere entrato in collisione con la petroliera Agip Abruzzo nel porto di Livorno. Centoquaranta i morti, tra passeggeri e membri dell’equipaggio, e ancora nessun colpevole. Abbiamo intervistato Luchino…
Continua a leggere