Guerre, mafia, immigrazione e morti sul lavoro: così le storie vere diventano musica. Esce “Note di cronaca” il libro del giornalista Stefano Corradin

In questa full immersion di storie, l’autore descrive come nasce il progetto di mettere in musica la cronaca e l’attualità e arricchisce il tutto con sette interviste ad autorevoli personaggi Notizie, poi diventate canzoni e ora capitoli di un libro. Che raccontano storie di mafia, guerra, immigrazione, diritti umani. Stefano…

Continua a leggere

(In Terris) Immigrazione, mafie, morti sul lavoro, femminicidi. Note di cronaca con Stefano Corradino

Violenza contro le donne, diritti umani negati tra testimonianze sul campo e creazione artistica. E’ uscito il concept album dell’inviato Rai da Giacomo Galeazzi © stefanocorradino.com L’inviato della Rai e direttore di Articolo21 Stefano Corradino racconta in note sette storie. Come quella di Yaya Sangare, rifugiato della Costa d’Avorio. Nel suo viaggio di…

Continua a leggere

(Posta Indipendente) “Note di Cronaca”, un disco per i diritti umani. Intervista a Stefano Corradino

Il disco, composto da sette brani, è ispirato a storie che ha raccontato in questi anni nei suoi servizi per Rainews24. Storie di cronaca e attualità. L’immigrazione, i morti sul lavoro, le donne vittime di soprusi, le mafie, i diritti umani violati, i giornalisti uccisi, il coraggio del personale sanitario durante…

Continua a leggere

(Radio Radicale) “7 canzoni sui diritti umani” intervista a Stefano Corradino

Giovanna Reanda (Radio Radicale) mi ha intervistato il 4 giugno 2022 sul mio disco #notedicronaca Abbiamo parlato di musica, diritti umani, guerra, immigrazione e informazione… https://www.radioradicale.it/scheda/670416/intervista-a-stefano-corradino-sul-suo-disco-note-di-cronaca-con-7-canzoni-sui-diritti? 

Continua a leggere

‘Note di cronaca’, un disco per i diritti umani

Torno a scrivere dopo un po’ di tempo. La mia è una “autopromozione” ma anche un progetto a sostegno di un’associazione meritoria (Amnesty International) e per accendere i riflettori su alcuni temi spesso dimenticati (specie in questi ultimi due anni in cui si parla quasi esclusivamente di pandemia e guerra).…

Continua a leggere

(Ansa) Note di cronaca, il primo album di Stefano Corradino

(ANSA) – ROMA, 21 MAG – La storia di Yaya Sangare, rifugiato della Costa d’Avorio che nel suo viaggio di speranza verso l’Italia ha perso moglie e due figli in mare. Ma anche quella di Arianna, che un tribunale affida a 10 anni non alla madre, ma al padre violento. E…

Continua a leggere

(Adnkronos) Il giornalista-cantautore Stefano Corradino. Dalla realtà al disco

In sette brani altrettante storie vere, da Ilaria Alpi a Stefano Cucchi, da Federica Angeli alla tragedia dei migranti Roma, 23 mag. (Adnkronos) – Dalle minacce a Federica Angeli alla morte di Ilaria Alpi e Stefano Cucchi ma anche la tragedia dell’immigrazione clandestina, quella delle morti sul lavoro e il…

Continua a leggere

(Agi) ‘Note di Cronaca’, il primo disco del giornalista Corradino

L’immigrazione, i morti sul lavoro, le donne vittime di soprusi, le mafie, i diritti umani violati, i giornalisti uccisi, il coraggio del personale sanitario durante la pandemia. È un concept album, le cui canzoni sono tutte collegate da un tema di fondo: i diritti umani AGI – Sabato 21 maggio esce…

Continua a leggere

Pestaggi e depistaggi. Dieci anni fa la morte di Stefano Cucchi. Intervista alla sorella Ilaria: “ora è il momento della verità”

Sono trascorsi dieci anni dalla scomparsa del geometra romano Stefano Cucchi. Morto mentre era sottoposto a custodia cautelare. Da quel 22 ottobre 2009 la sorella Ilaria ha condotto una difficilissima battaglia quotidiana, umana e giudiziaria per ottenere verità e giustizia. Un bilancio di questi dieci anni Anni estremamente difficili per la…

Continua a leggere