Giovanna Reanda (Radio Radicale) mi ha intervistato il 4 giugno 2022 sul mio disco #notedicronaca Abbiamo parlato di musica, diritti umani, guerra, immigrazione e informazione… https://www.radioradicale.it/scheda/670416/intervista-a-stefano-corradino-sul-suo-disco-note-di-cronaca-con-7-canzoni-sui-diritti?
Continua a leggereTag: stefano cucchi
‘Note di cronaca’, un disco per i diritti umani
Torno a scrivere dopo un po’ di tempo. La mia è una “autopromozione” ma anche un progetto a sostegno di un’associazione meritoria (Amnesty International) e per accendere i riflettori su alcuni temi spesso dimenticati (specie in questi ultimi due anni in cui si parla quasi esclusivamente di pandemia e guerra).…
Continua a leggere(Adnkronos) Il giornalista-cantautore Stefano Corradino. Dalla realtà al disco
In sette brani altrettante storie vere, da Ilaria Alpi a Stefano Cucchi, da Federica Angeli alla tragedia dei migranti Roma, 23 mag. (Adnkronos) – Dalle minacce a Federica Angeli alla morte di Ilaria Alpi e Stefano Cucchi ma anche la tragedia dell’immigrazione clandestina, quella delle morti sul lavoro e il…
Continua a leggere(San Francesco) Note di cronaca, un album musicale sui diritti umani
Un sogno che si realizza grazie alle buone intenzioni. Sembra impossibile di questi tempi, eppure. Protagonista del progetto è il giornalista Stefano Corradino, tra le tante altre cose anche amico della Rivista di San Francesco. Il suo sogno era realizzare un album musicale; fin qui niente di nuovo e invece ecco la…
Continua a leggere(“Il Fatto Quotidiano”) “Note di Cronaca”, l’esordio discografico del giornalista Stefano Corradino
Si tratta di un concept album composto da sette canzoni, ispirate a sette diverse storie di cronaca e attualità raccontate da Corradino – giornalista Rai, direttore di Articolo21 e blogger de ilfattoquotidiano.it – nei suoi servizi per Rainews24. Il progetto è stato autofinanziato attraverso una raccolta fondi sulla piattaforma gofundme,…
Continua a leggerePestaggi e depistaggi. Dieci anni fa la morte di Stefano Cucchi. Intervista alla sorella Ilaria: “ora è il momento della verità”
Sono trascorsi dieci anni dalla scomparsa del geometra romano Stefano Cucchi. Morto mentre era sottoposto a custodia cautelare. Da quel 22 ottobre 2009 la sorella Ilaria ha condotto una difficilissima battaglia quotidiana, umana e giudiziaria per ottenere verità e giustizia. Un bilancio di questi dieci anni Anni estremamente difficili per la…
Continua a leggere“Giustizia troppo lenta”. Intervista a Roberta Petrelluzzi
Con ventisette anni di età “Un giorno in pretura” è la trasmissione più longeva della terza rete Rai. Ideata, diretta e presentata da Roberta Petrelluzzi in questo lungo percorso ha seguito i più grandi processi italiani: Sergio Cusani sull’affare Enimont, processo-simbolo di Tangentopoli, Erich Priebke per l’eccidio delle Fosse Ardeatine,…
Continua a leggere