Una voce per chi non ce l’ha

di Stefano Corradino e Giuseppe Giulietti – La “Liberazione” sottintende l’emancipazione, il riscatto da ogni logica di oppressione e di sopraffazione. Per questo è un termine che non piace, e che abbiamo perfino rischiato di veder cancellato dal calendario insieme ad altre festività civili (non religiose). Questo giornale pertanto, già…

Continua a leggere

ANTONIO DI BELLA: "I programmi tv possono essere anticorpi contro razzismo e xenofobia"

“Pensa bene a cosa ti conviene fare”. E’ questo ciò che Gianluca Casseri, il killer dei due venditori ambulanti senegalesi avrebbe detto all’edicolante che tentava di mettersi in mezzo. Frase che sembra presa pari pari dal film “Un giorno di ordinaria follia”. Abbiamo parlato di questo tema con Antonio Di…

Continua a leggere

Le vittime silenziose della guerra del lavoro

di Michele Cucuzza C’è Miss Italia, Stefania Bivone, accanto a una ragazza vittima di un incidente sul lavoro.E poi altre undici miss, titolari della fascia per l’”Eleganza”,il “Benessere”, la “Simpatia”, da Maria Ludovica Perissinotto, a Valentina Vidal, a Eleonora Pierella, fotografate da una grande firma quale Tiziana Luxardo, a fianco…

Continua a leggere

Stefano Cucchi: un piccolo contributo alla verità

“Non mi uccise la sorte, ma due guardie bigotte: mi cercarono l’anima a forza di botte…” Così cantava quarant’anni fa Fabrizio De Andrè i cui splendidi testi erano spesso tristemente profetici. Stefano Cucchi, Federico Aldrovandi, Aldo Bianzino, Giuseppe Uva… Sono solo alcune delle vittime degli abusi di potere consumatisi in…

Continua a leggere