La notizia che già circolava in rete da un po’ la riporta più chiaramente in una nota il Sindacato Indipendente di Polizia (Coisp): il paparazzo Fabrizio Corona starebbe per vestire i panni di un carabiniere in una fiction tv. Ancora non si conosce l’emittente che la trasmetterà, ma già trapela…
Continua a leggereCategoria: Attività giornalistica
Sono di Orvieto anche se nasco a Savona (11 marzo 1972) ma in Liguria ci resto per pochi anni. Per poi trasferirmi in Umbria. Con una parentesi a Napoli. E da 20 anni lavoro a Roma. Mia nonna paterna era greca. Si vede che diventare inviato (per Rainews24), sempre in viaggio, era scritto nel dna…
E quindi sono un giornalista. E’ il lavoro che sognavo di fare. “Avrei fatto il giornalista anche gratis” scriveva Enzo Biagi. “Meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti”.
Liberazione… tornate subito!
Quando tra due giorni i giornali torneranno in edicola “Liberazione” non ci sarà. “Torno subito” titola oggi il quotidiano diretto da Dino Greco. E noi ce lo auguriamo. Speriamo che l’assenza dalle edicole sia solo temporanea, che verranno individuate tutte le modalità affinchè questa testata possa tornare nelle rotative, per…
Continua a leggereEquità? Nemmeno nei cessi
Due giorni fa viaggiando su un interregionale, ovviamente in ritardo, che percorreva l’Italia centrale sono passato di vagone in vagone alla ricerca di una toilette. Ho attraversato le carrozze, più o meno dieci. Sui nostri treni i bagni non si trovano, come dovrebbe essere, tra una carrozza e l’altra ma…
Continua a leggereUna voce per chi non ce l’ha
di Stefano Corradino e Giuseppe Giulietti – La “Liberazione” sottintende l’emancipazione, il riscatto da ogni logica di oppressione e di sopraffazione. Per questo è un termine che non piace, e che abbiamo perfino rischiato di veder cancellato dal calendario insieme ad altre festività civili (non religiose). Questo giornale pertanto, già…
Continua a leggereVier(a)i, oltre mezzo milione per ballare?
“630 mila euro per far ballare in Rai Bobo Vieri? E’ il mercato bellezza” risponde qualcuno dai piani alti di viale Mazzini. “Siamo uno show che vive di star” spiega la conduttrice. Tutti a caccia di giustificazioni ma il fatto rimane: per partecipare alla trasmissione di Raiuno Ballando con le stelle…
Continua a leggereANTONIO DI BELLA: "I programmi tv possono essere anticorpi contro razzismo e xenofobia"
“Pensa bene a cosa ti conviene fare”. E’ questo ciò che Gianluca Casseri, il killer dei due venditori ambulanti senegalesi avrebbe detto all’edicolante che tentava di mettersi in mezzo. Frase che sembra presa pari pari dal film “Un giorno di ordinaria follia”. Abbiamo parlato di questo tema con Antonio Di…
Continua a leggerePalatrieste, riflettori spenti sulle morti sporche
Si ignorano ancora le cause della tragedia del Palatrieste a poche ore dal concerto di Jovanotti; ma una cosa la sappiamo, ci è ben chiara e non da oggi. Sappiamo che siamo in un Paese nel quale di lavoro si muore. Quotidianamente. Non c’è giorno che al bollettino di guerra…
Continua a leggereBossi prima di salutarci paghi il conto
“Roma Ladrona la Lega non perdona” o è meglio dire “Roma Ladrona finché non metti il c… sulla poltrona?” Forse è ora e tempo che anche gli slogan più noti si rinnovino. “Noi dobbiamo lottare per la Padania, poi ci penserà la storia”. Così Umberto Bossi ieri alla Fiera di…
Continua a leggereLe vittime silenziose della guerra del lavoro
di Michele Cucuzza C’è Miss Italia, Stefania Bivone, accanto a una ragazza vittima di un incidente sul lavoro.E poi altre undici miss, titolari della fascia per l’”Eleganza”,il “Benessere”, la “Simpatia”, da Maria Ludovica Perissinotto, a Valentina Vidal, a Eleonora Pierella, fotografate da una grande firma quale Tiziana Luxardo, a fianco…
Continua a leggereStefano Cucchi: un piccolo contributo alla verità
“Non mi uccise la sorte, ma due guardie bigotte: mi cercarono l’anima a forza di botte…” Così cantava quarant’anni fa Fabrizio De Andrè i cui splendidi testi erano spesso tristemente profetici. Stefano Cucchi, Federico Aldrovandi, Aldo Bianzino, Giuseppe Uva… Sono solo alcune delle vittime degli abusi di potere consumatisi in…
Continua a leggere