Il 9 giugno a Roma si tengono due eventi. Non ci piace chiamarli nè ricorrenze nè appuntamenti con la memoria. E quando il ricordo delle persone è vivo e pulsante, si parla al presente. Che siano trascorsi diciassette anni o poco più di diciassette giorni. Roberto Morrione e Ilaria Alpi.…
Continua a leggereCategoria: Attività giornalistica
Sono di Orvieto anche se nasco a Savona (11 marzo 1972) ma in Liguria ci resto per pochi anni. Per poi trasferirmi in Umbria. Con una parentesi a Napoli. E da 20 anni lavoro a Roma. Mia nonna paterna era greca. Si vede che diventare inviato (per Rainews24), sempre in viaggio, era scritto nel dna…
E quindi sono un giornalista. E’ il lavoro che sognavo di fare. “Avrei fatto il giornalista anche gratis” scriveva Enzo Biagi. “Meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti”.
Sarah, Yara e i morti in tv di serie B
Scazzi, Rea, Gambirasio. E poi Novi Ligure, Cogne, Garlasco, Perugia… Nutro un grande rispetto per le vicende tragiche che hanno sconvolto le tante famiglie private di una figlia, di una nipote o di un parente stretto. Provo meno rispetto per una televisione e per un’informazione in generale che specula sul…
Continua a leggereFacciamogli un quorum così
Andare con o senza bandiere di partito alla manifestazione di venerdì prossimo, prima del referendum del 12 e 13 giugno (e non 14, come “sbadatamente” ci ha informato il Tg1)? Oppure due manifestazioni in contemporanea a distanza di poche centinaia di metri? Da una parte i comitati e dall’altra le…
Continua a leggereALESSANDRO PACE: "Il governo ha tentato di fare il furbo perchè non vuole rinunciare al nucleare"
“L’intento del governo era chiaro: evitare il referendum perchè il “sì” impedirebbe per anni di tornare a parlare di nucleare. Bloccare il quesito avrebbe voluto dire congelare la discussione per poi ritornarci con gli animi più distesi…” Il professor Alessandro Pace, autorevole costituzionalista nonchè tra i soci fondatori di Articolo21…
Continua a leggere"Fora dai ball", anche i giornalisti
Gli immigrati che arrivano a migliaia dall’Africa? “Fora dai ball”. Così Umberto Bossi, rispondendo due mesi fa ai cronisti alla Camera, spiegava la sua strategia per risolvere il problema dei tanti profughi sulle coste di Lampedusa. L’esclamazione del leader leghista deve essere assai piaciuta al ministro Maroni tanto da stimolarlo…
Continua a leggereAd Arcore ha vinto una donna. Non sua
Si chiama Rosalba Colombo. E’ una donna di 53 anni. Si è candidata e ha vinto al ballottaggio con l’appoggio di tutto il centrosinistra: Pd, Idv, Sel, Socialisti, Federazione della Sinistra. Dove? Ad Arcore, il comune brianzolo in cui spicca in tutta la sua magnificenza Villa San Martino, la residenza…
Continua a leggereVento di cambiamento
Il risultato del ballottaggio ha superato le più rosee previsioni degli elettori del centro sinistra. Uno tsunami che ha spodestato il centro destra da Milano, ha ribaltato il responso di una Napoli che tutti vedevano inesorabilmente consegnata al centro destra, ha eletto a Cagliari un 36enne progressista dopo 20 anni…
Continua a leggere10 buone ragioni per votare…
Perchè domenica e lunedì dobbiamo andare a votare per Giuliano Pisapia, Luigi de Magistris e gli altri candidati di centro sinistra? Per almeno 10 buone ragioni… 1) Perchè per arrestare l’aumento della spazzatura in una città bisogna prima arrestare camorristi e mafiosi, che sono i veri rifiuti umani e urbani…
Continua a leggereUn cittadino può fare
“Noi vorremmo informarLa che, in seguito all’analisi delle informazioni che Lei ci ha mandato, i seguenti punti sono stati ritenuti nel progetto di messa in mora: deresponsabilizzazione del datore di lavoro in caso di delega e subdelega; violazione dell’obbligo di disporre di una valutazione dei rischi per la sicurezza e…
Continua a leggereLUIGI DE MAGISTRIS: "Ho fiducia nei napoletani e credo nella riscossa di questa città e del Mezzogiorno"
“Sono ottimista perchè, per la prima volta da tanti anni, tra le donne e gli uomini di Napoli si è diffusa una forte ansia di cambiamento che, sono sicuro, metterà in moto una partecipazione inedita delle forze sane e democratiche che faranno ripartire Napoli. Sotto ogni punto di vista: culturale,…
Continua a leggere