Voce, legno e tela… Ed è subito teatro. Intervista a PINO STRABIOLI

Dario Fo, Paolo Poli, Giorgio Albertazzi, Franca Valeri, Piera degli Esposti, Valentina Cortese, Gigi Proietti e Carlo Giuffré. Otto grandi attori della scena italiana si raccontano in “Colpo di scena”, il nuovo programma condotto da Pino Strabioli, in onda ogni domenica alle 20.20 su Rai3. L’infanzia nel dopoguerra, le difficoltà…

Continua a leggere

Non ci resta che… rimpiangere. 20 anni fa ci lasciava Massimo Trosi. Intervista a GIANNI MINA’

“Io vulisse avè l’agenda e’ Minà”. E’ uno degli sketch più memorabili di Massimo Troisi, ospite di Gianni Minà in una delle sue sporadiche apparizioni televisive. Minà lo invita ad una puntata del programma “Alta classe” per festeggiare Pino Daniele, ma Troisi, che era attore decisamente fuori dagli schemi, non…

Continua a leggere

L’inutile strage. Intervista a MARINO SINIBALDI

“Sentiero di pace 2014”. Così titola il ciclo di programmi di Radio2 e Radio3 dedicati al centenario della prima guerra mondiale. Con il direttore del terzo canale della radiofonia Marino Sinibaldi ci addentriamo in una riflessione sul valore della memoria. Qual è l’obiettivo di un progetto così articolato sulla prima…

Continua a leggere

Emergency, una lezione di civiltà. Intervista a GINO STRADA

La sera del 19 maggio allo stadio Artemio Franchi di Firenze si disputa la “Partita del cuore”, una manifestazione divenuta celebre negli anni per aver raccolto, grazie alle sfide fra la Nazionale cantanti e una formazione mista di artisti e attori, numerosi fondi in favore di diverse organizzazioni benefiche. Quest’anno l’incasso sarà devoluto all’Ong Emergency, che…

Continua a leggere

GAETANO CURRERI: "In internet trovi di tutto ma sogni di meno"

Lucio Dalla, barba incolta, occhiali tondi e cappello di lana è seduto al pianoforte. Tra un brano e l’altro con la sua inimitabile voce graffiata e dalle tonalità disumane presenta un giovanissimo e timidissimo Gaetano Curreri. Il video, riproposto dalla Rai per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia, facilmente rintracciabile sul web, segna il battesimo artistico…

Continua a leggere