“Quelli che quando perde l’Inter o il Milan dicono che in fondo è una partita di calcio e poi vanno a casa e picchiano i figli, oh yeah!”. “Quelli che sono onesti fino a un certo punto, oh yeah!” “Quelli che la mafia non ci risulta, oh yeah!” Puoi smontarlo…
Continua a leggereCategoria: Attività giornalistica
Sono di Orvieto anche se nasco a Savona (11 marzo 1972) ma in Liguria ci resto per pochi anni. Per poi trasferirmi in Umbria. Con una parentesi a Napoli. E da 20 anni lavoro a Roma. Mia nonna paterna era greca. Si vede che diventare inviato (per Rainews24), sempre in viaggio, era scritto nel dna…
E quindi sono un giornalista. E’ il lavoro che sognavo di fare. “Avrei fatto il giornalista anche gratis” scriveva Enzo Biagi. “Meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti”.
D-Day. Guardiamo la storia con occhi diversi. Intervista a TOMMASO CERNO
1945-2015. A 70 anni dalla fine della seconda guerra mondiale Rai3 ricorda questo importante momento della storia del ‘900 con “D-Day”, un nuovo programma da studio condotto da Tommaso Cerno, giovane direttore del “Messaggero veneto” e firma de “l’Espresso”. Dal 27 marzo, in prima serata, quattro puntate interamente prodotte con…
Continua a leggereOmicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, 21 anni alla ricerca della verità
“Oggi è un giorno tragico, un giorno di lutto per l’informazione italiana, per la Rai e soprattutto per noi giornalisti e tutti quelli che collaborano al Tg3: la nostra collega, la nostra amica Ilaria Alpi è stata uccisa poche ore fa a Mogadiscio. Stava lavorando per noi, stava lavorando per…
Continua a leggereCaso Alpi-Hrovatin, Luciana Alpi: Voglio guardare in faccia gli assassini di mia figlia
“La verità è ancora lontana ma io, finché sarò in vita non smetterò di esercitare il mio diritto di sapere chi ha ucciso mia figlia”. Luciana Alpi, madre di Ilaria è arrabbiata, delusa ma per nulla rassegnata. Non c’è giorno, da ventuno anni in cui lei non si affanni per…
Continua a leggereCaso Alpi-Hrovatin, Federica Sciarelli: Andremo avanti senza riserve per contribuire alla ricerca della verità
All’indomani della trasmissione e dell’intervista esclusiva rilasciata alla giornalista di “Chi l’ha visto” Chiara Cazzaniga i carabinieri del Ros hanno acquisito il video. Ce lo rivela Federica Sciarelli, autrice e conduttrice dello storico programma di Rai3. “La Procura di Roma ha deciso di andare a cercare il supertestimone Jelle per…
Continua a leggereCaso Alpi-Hrovatin: Chiara Cazzaniga, c’è stato un depistaggio
Chiara Cazzaniga è la giornalista che per “Chi l’ha visto” si è gettata a testa bassa alla ricerca del supertestimone Ahmed Ali Rage, soprannominato Jelle e che, ai microfoni dell’inviata, dopo aver superato una iniziale diffidenza ha raccontato, in esclusiva, che gli promisero denaro in cambio di una sua testimonianza…
Continua a leggereIl lavoro non c’è? Parliamone! Intervista a REBECCA VESPA BERGLUND
Un settimanale sul mondo del lavoro con le “istruzioni per l’uso” per chi è in cerca di occupazione: un programma dedicato alle opportunità, agli attori e ai mercati, agli strumenti: per parlare – nel pieno di una delle più gravi crisi occupazionali – di giovani e di futuro, di Paese…
Continua a leggereSi riaccende la passione per la rossa. Intervista a MARCO FRANZELLI
“Non tutti gli italiani tifano per la Nazionale mentre tutti gli italiani e il cinquanta per cento dei non italiani tifano Ferrari”. L’altisonante riflessione era di Gianni Agnelli che nella storia della “rossa” è stato senz’altro determinante. Oggi la scuderia di Maranello sta attraversando un periodo di crisi – lo…
Continua a leggere"Siamo ancora in tempo per salvare il nostro Pianeta". Intervista a LUCA MERCALLI
Siamo oltre sette miliardi di essere umani. Le risorse naturali si stanno esaurendo e gli allarmi annunciati più di quaranta anni fa cominciano a materializzarsi: cambiamenti climatici, eventi estremi, sovrasfruttamento degli oceani e delle foreste, inquinamento, rifiuti, cementificazione. A chi va attribuita la colpa di un Pianeta sull’orlo del collasso?…
Continua a leggereENRICO RUGGERI: "Il mio omaggio a Gaber, Jannacci, Faletti"
Enrico Ruggeri, due volte vincitore a Sanremo ha partecipato alla sessantacinquesima edizione del Festival come super ospite con un omaggio dal titolo “Tre signori” a tre indimenticabili artisti con i quali ha condiviso un intenso rapporto umano e professionale: Giorgio Gaber, Enzo Jannacci e Giorgio Faletti. Come hai concepito questa…
Continua a leggere