GIOVANNI ANVERSA: "Propongo la vita di tutti i giorni"

Mentre i partiti e le coalizioni si mettono  d’accordo su che forma di governo  dare a questo sinistrato Paese noi  raccontiamo un’Italia che tutti i giorni  deve fare i conti con le urgenze quotidiane, i consumi, le  bollette, le pensioni, il lavoro, la precarietà, la  disoccupazione». Così Giovanni Anversa, giornalista…

Continua a leggere

Laura Boldrini, contro gli stereotipi dell’informazione

L’ultima volta che ho incontrato Laura Boldrini aveva un braccio che le stringeva il collo e un fucile puntato alle tempie. La neo presidente della Camera presiedeva una conferenza stampa a Roma dell’Unhcr, l’Alto Commissariato Onu per i Rifugiati, per presentare la campagna “Routine is fantastic”. All’improvviso un gruppo di militari…

Continua a leggere

NERI MARCORE’: "Oggi la realtà è più paradossale della sua rappresentazione satirica"

Da lunedì 18 marzo, per sei settimane, Neri Marcorè condurrà su Rai3 in seconda  serata il programma “Neripoppins”. Non ci saranno Gasparri, Casini, Di Pietro, Piero Angela e Ligabue, cavalli di battaglia delle sue imitazioni: Marcorè reinterpreterà la realtà attraverso lo sguardo magico e fantastico della comicità surreale. Un universo…

Continua a leggere

DON LUIGI CIOTTI: Le mafie? "Sono più forti quando la politica è debole". La Chiesa del domani? "Più banca etica e meno Ior"

Il prossimo 16 marzo a Firenze si terrà la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico. Una settimana dopo a scendere in piazza sarà il Pdl contro la magistratura. “Bisogna collaborare con la giustizia per ottenere la ricerca della…

Continua a leggere

VALERIO MASSIMO MANFREDI: "La città perfetta? Dove convivono passato e futuro"

“D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda: cos’è la città per noi?” Questo è ciò che scriveva Italo Calvino nei suoi poemi d’amore alle città. Città reali, scomposte e trasformate in chiave onirica, e città simboliche e surreali…

Continua a leggere

Italia ingovernabile. Subito legge elettorale e conflitto di interessi, poi si torni alle urne

Il libero esercizio del voto è condizionato da un conflitto di interessi che continua ad essere la principale anomalia democratica in Italia e in Europa. Lo abbiamo scritto a caratteri cubitali in questi anni (e quasi sempre isolati) e continuiamo a pensarlo anche all’indomani dell’esito del voto alle politiche, a…

Continua a leggere

VERONICA PIVETTI: "Sono un essere antico, amo i libri di carta"

La penultima edizione di “Per un pugno di libri”, programma di Rai3 alla sedicesima edizione, era stata condotta da Neri Marcoré, poliedrico artista che, lo scorso anno, dopo dieci di conduzione ha annunciato il suo addio. Il passaggio del testimone non era dei più semplici. Eppure, nell’avvicendamento, la trasmissione non…

Continua a leggere