Federico Orlando, i giornalisti (e gli elefanti) in estinzione

“Esistono ancora in qualche parte del mondo giornalisti che fanno gli inviati speciali, anche loro specie in estinzione come elefanti e rinoceronti. Di questi ultimi ne sono rimasti in tutta l’Africa 21 mila bianchi e 4 mila neri, quest’ultimi in Kenya. E’ dal Kenya che ci arriva l’appello a smuovere…

Continua a leggere

“La vita senza social? Panico totale!” Intervista a Alice Lizza

Quante ore passiamo su internet? Quante volte al giorno, o all’ora, scorriamo i profili facebook dei nostri amici? Ed è vero che ormai gli under 30 si informano più sui social network che attraverso i telegiornali? A queste ed altre domande ci risponde Alice Lizza la giovane autrice e producer…

Continua a leggere

25 anni fa il delitto di via Poma: “L’assassino la conosceva bene”. Intervista a Giuseppe Pizzo (“Chi l’ha visto”)

E’ il 7 agosto 1990. Siamo a Roma. Simonetta Cesaroni è una ragazza di 21 anni che lavora come segretaria contabile presso lo studio commerciale Reli Sas. La società annovera tra i suoi clienti la A.I.A.G. (Associazione Italiana Alberghi della Gioventù) con sede in via Poma, 2. E’ qui che…

Continua a leggere

35 anni fa la Strage di Bologna. Paolo Bolognesi (presidente familiari vittime): “Vogliamo la verità”

“Bologna capace di vita, capace di morte”. “Col fiato sospeso nel fuoco e nel fumo,  Bologna si staglia sfinita”. Sono i versi di Francesco Guccini e di Pierangelo Bertoli, in due canzoni distinte ma scritte entrambe nel 1981, a un anno dalla strage alla stazione ferroviaria di Bologna, il più…

Continua a leggere

“Non sono più crudele come prima”. Intervista a Andrea Delogu

“Stracult”, il popolare magazine di Marco Giusti sul “cinema italiano che spacca” è tornato su Rai2, ogni venerdì in seconda serata. Giunto alla sua sedicesima edizione, si ripropone con Andrea Delogu e Nino Frassica come presentatori, il rapper G Max, il mago Collezionista Francesco Scimemi e il gruppo musicale Statale…

Continua a leggere

“Profondo rosso” compie 40 anni. Intervista a Dario Argento: “Anche io ho le mie paure (specie i corridoi)”

Il protagonista torna nell’appartamento della prima vittima. Osserva i quadri alle pareti. Tra questi un’inquietante composizione di volti spettrali. Si avvicina ad uno specchio che riflette il dipinto. E nel battere le mani sulla cornice, come a voler evocare qualcosa vede il suo riflesso al centro di quella composizione… Chi…

Continua a leggere

Strage di piazza della Loggia: giustizia dopo 41 anni. Ora vogliamo la verità sulle altre, tante, troppe pagine nere della nostra storia

Hanno accolto in lacrime la sentenza i familiari delle vittime della Strage di Piazza della Loggia a Brescia. Un pianto liberatorio dopo quarantuno anni di attesa. Nella serata di ieri, dopo otto ore di camera di consiglio, la Seconda Corte d’assise d’appello di Milano ha condannato all’ergastolo l’ex ispettore veneto…

Continua a leggere

“Se fai un abuso edilizio è vero che sono le istituzioni a consentirtelo ma il primo mattone abusivo lo metti tu”. Intervista a Mario Tozzi

La storia della terra e la storia degli uomini unite in un solo racconto. E’ questo il filo conduttore di “Fuori luogo”, il programma condotto da Mario Tozzi e in onda dal 21 luglio, per sei puntate in seconda serata su Rai1. Il noto geologo viaggia nei luoghi chiave del…

Continua a leggere

“Spostarsi è un fatto normale e ciclico. Noi stessi siamo stati un popolo di migranti”. Intervista a Davide De Michelis

Gli albanesi svaligiano i nostri appartamenti, i tunisini arrivano nel nostro Paese e portano via il lavoro agli italiani, i sudanesi ci invadono. E’ solo una parte degli stereotipi, frutto dell’ignoranza e dell’esasperazione per la crisi economica. Ma se ci documentiamo scopriamo che la realtà è ben diversa. Davide De…

Continua a leggere

Perché la gente scompare? Intervista a Pino Rinaldi, conduttore di “Chi l’ha visto – Storie”

Dal 15 luglio, per otto puntate è in onda su Rai3 “Chi l’ha visto – Storie”. E’ curato da Pino Rinaldi, veterano del programma fin dal 1990 – Chi l’ha visto nasce nel 1989 –  che quest’anno nell’edizione invernale della trasmissione ha guidato il gruppo dell’inchiesta sui casi di scomparsi e…

Continua a leggere