“La Costituzione: la via maestra”. E’ questo il titolo della manifestazione, alla quale hanno aderito decine di associazioni, in programma sabato a Roma, per “l’attuazione e la difesa della Costituzione”. Nessun nuovo partito, né un’adunanza di nostalgici conservatori. “I protagonisti delle “battaglie vinte” usando la Costituzione – afferma Stefano…
Continua a leggereCategoria: Attività giornalistica
Sono di Orvieto anche se nasco a Savona (11 marzo 1972) ma in Liguria ci resto per pochi anni. Per poi trasferirmi in Umbria. Con una parentesi a Napoli. E da 20 anni lavoro a Roma. Mia nonna paterna era greca. Si vede che diventare inviato (per Rainews24), sempre in viaggio, era scritto nel dna…
E quindi sono un giornalista. E’ il lavoro che sognavo di fare. “Avrei fatto il giornalista anche gratis” scriveva Enzo Biagi. “Meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti”.
CONCITA DE GREGORIO: "Con la cultura si mangia"
Libri. Con particolare attenzione alle case editrici minori. Ma anche cinema, teatro. La cultura nelle sue varie sfaccettature. E’ il leit motiv del nuovo programma di Rai3 “Pane Quotidiano” in onda dalle 12.45 alle 13.10 ogni giorno, dal lunedì al venerdì. A condurlo la giornalista Concita De Gregorio. In studio…
Continua a leggereIl berlusconismo resisterà alla fine di Berlusconi?
Grazie a La7 che ieri sera ha mandato in onda lo splendido film “Il Caimano” di Nanni Moretti. Film profetico sulla sorte giudiziaria di Berlusconi. Ieri, a maggioranza, è stata votata la sua decadenza. Entro venti giorni la battaglia si sposta a Palazzo Madama che sarà chiamato a ratificare la decisione della giunta. Poi sarà…
Continua a leggereFABRIZIO GATTI: "Diamo a Lampedusa il Nobel per la pace"
“Se c’è una capitale mondiale di umanità è proprio Lampedusa. Mentre sul tema immigrazione i governi – italiano e stranieri – si sono giocati negli anni il consenso e i regimi e i trafficanti si sono giocati i guadagni, gli abitanti di Lampedusa non hanno mai smesso di dimostrare la…
Continua a leggereLegge omofobia, cancelliamo al Senato l’emendamento vergogna
Se delinqui da solo sei un delinquente, se delinqui in gruppo sei meno colpevole. Sembra questo il principio ispiratore del sub emendamento alla legge sull’omofobia, votato il 20 settembre alla Camera, che assolverebbe partiti e associazioni dal reato di discriminazione. Una sorta di salvacondotto e immunità per tutte quelle organizzazioni, a…
Continua a leggereALEX ZANARDI: "Nello sport come nella vita non si finisce mai di imparare"
“Lo sport come non l’avete mai visto”. E’ lo slogan di “Sfide”, il programma in onda su Rai3 dal 1999. Agli esordi si parlava solo di calcio poi la trasmissione ha allargato i suoi orizzonti. Lunedì 9 settembre parte la nuova stagione, condotta per il secondo anno da Alex Zanardi,…
Continua a leggereGiornalisti "postini"? Questo il futuro della professione?
Il videomessaggio di un cittadino condannato in via definitiva è solo l’ultima clamorosa manifestazione di quel conflitto di interesse che, da un ventennio, inquina il panorama politico e mediatico nazionale. Spedito alle tv, quasi fossero una buca delle lettere (per riprendere le parole di Vittorio Di Trapani, segretario Usigrai), simboleggia…
Continua a leggereMa la notte… sì!
Allodole del mattino o uccelli della notte? Chi sono i telespettatori di oggi? Come sono cambiate le abitudini davanti al piccolo schermo? è mutata la programmazione della cosiddetta “terza serata”? Secondo un recente studio della London School of Economics and Political Science, più il valore QI (quoziente intellettivo) è alto…
Continua a leggereCOSTANZA QUATRIGLIO: "L’Italia è il Paese che divora i suoi figli"
Stella è una studentessa universitaria. Ha scelto Farmacia. Prepara la tesi frequentando un gruppo di ricerca. Lavora nei laboratori di chimica. L’aria che si respira è tutt’altro che salubre. Comincia a non sentirsi bene, gli occhi arrossati, la spossatezza. Vorrebbe smettere ma non intende rinunciare al suo sogno… Stella è…
Continua a leggereRICCARDO IACONA: "La ricetta dell’austerità ha fallito"
Dal 2 settembre torna in onda Presa Diretta, questa volta di lunedì, in prima serata e in diretta. Per la nuova stagione televisiva infatti Rai3 ha deciso, il lunedì, di “vestirsi di inchiesta”. Comincia Presa Diretta e poi, a seguire, toccherà a Report, in quell’alternanza che c’è sempre stata negli…
Continua a leggere